Se siete degli amanti dei dolci, una delle vostre golosità preferite dovrà essere per forza la torta al cioccolato. Ideale per la colazione ma anche per la merenda, un dolce di questo tipo farà impazzire sia i grandi che i piccini, anche durante le feste di compleanno. Naturalmente, per quanto riguarda le classiche ricette, la base sarà pressoché identica nella maggior parte dei casi. Quello che però inevitabilmente cambierà sarà l’utilizzo della vostra fantasia.
Per fare una ottima torta di cioccolato, potrete usare sia quello bianco che al latte ma anche fondente. Se il vostro pasto goloso sarà rivolto a bimbi punterete ad un sapore più delicato, di contro, se dovrete servire la torta per un pubblico più adulto, potrete anche osare con gusti diversi e sfiziosi. In ogni caso, se avete voglia di preparare un dolce buono e goloso in pochissimo tempo, siete nel posto giusto per potere realizzare un eccellente prodotto totalmente fatto in casa.
Come preparare la torta al cioccolato, ingredienti
Cosa vi servirà per realizzare in poco tempo una torta al cioccolato buona come poche? Vi ricordiamo che potete servire il pasto goloso anche accompagnato da un ciuffo di panna. Perfetto anche l’abbinamento con tè oppure tisane, magari durante la merenda pomeridiana o per una pausa dallo studio e dal lavoro.
Eccovi a seguire, gli ingredienti che vi serviranno per la realizzazione la torta di cioccolato. Noi, vi proponiamo la versione senza il burro.
- 200 gr di farina 00
- 60 gr di cacao amaro (approssimativamente circa 3 cucchiai)
- 180 gr di zucchero di semola/canna (se preferite gustarla più dolce, potete anche arrivare a 200)
- 2 uova
- 100 ml di olio di semi
- 200 ml di latte (intero, parzialmente scremato, scremato / potete arrivare anche a 230 ml)
- 1 bustina di lievito per dolci
- buccia grattugiata d’arancia oppure qualsiasi altro aroma a vostro piacere
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
- Usate una ciotola abbastanza capiente di modo che tutti gli ingredienti possano entrarci senza particolari problematiche. Aggiungete insieme le due uova leggermente mescolate, l’olio di semi, il latte e l’aroma a vostro piacere (oppure la buccia di arancia precedentemente grattugiata).
- Mescolate tutto insieme con una frusta (elettrica oppure a mano) o con un semplice cucchiaio. Cercate di amalgamare bene per evitare dei grumi.
- Successivamente aggiungete la farina 00 in maniera graduale così come lo zucchero, il cacao ed il lievito per dolci. A questo punto, amalgamate molto bene gli ingredienti tra di loro, in modo da formare un composto perfettamente omogeneo.
- Inserite il composto precedentemente ottenuto in una teglia da forno e riponetela dentro il forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per massimo 35 minuti. Per capire se la torta di cioccolato è cotta al punto giusto, potete fare la classica prova dello stuzzicadenti.
- A cottura completata lasciate raffreddare e successivamente spolverate con dello zucchero a velo.
Torta al cioccolato, il tocco finale
Se volete aggiungere il tocco finale alla vostra golosissima torta al cioccolato, potete completare con un’ottima glassa. In questo modo regalerete al vostro dolce il giusto mix tra golosità ed eleganza e conquistare tutti i vostri ospiti.