Biscotti Cookies al cioccolato ricetta originale americana

I biscotti americani al cento per cento. Trovare sul web, oppure sui libri i cookies al cioccolato ricetta originale, oggi è molto complicato, dato che esistono diverse varianti che, di fatto, non permettono agli utenti di poter assaporare questa particolare ricetta.

Per poter creare i biscotti originali americani, bisogna seguire la ricetta che venne creata, quasi per caso, da Ruth Wakefield, una donna che lavorava in un hotel americano negli anni Trenta, e che si occupava di preparare diverse pietanze per gli ospiti dell’hotel stesso.

Foto originale di Ruth Wakefield, inventore dei cookies al cioccolato originali
Foto originale di Ruth Wakefield, inventore dei cookies al cioccolato originali

Cookies al Cioccolato – La Storia della ricetta originale

La donna, che utilizzava ingredienti sani (per l’epoca) come burro fresco e cioccolato intero, un giorno si trovò in difficoltà: il cioccolato che utilizzava per la preparazione di questo dolce era terminato!! Come fare?

La donna dovete utilizzare delle gocce di cioccolato.
Seppur poco convinta, Ruth decise di creare lo stesso i biscotti sfruttando questo procedimento, sperando che i suoi biscotti venissero apprezzati ugualmente dalle persone che si trovavano nel ristorante. E così avvenne

Con suo grande stupore, la donna notò che quei biscotti erano molto più graditi di quelli che preparava seguendo il procedimento originale.

Ruth decise dunque di modificare la sua ricetta, e di utilizzare le gocce di cioccolato prodotte da Andrew Nestlé, il quale però chiese una cortesia alla donna, ovvero di poter inserire la ricetta dei biscotti di Ruth nella confezione delle gocce di cioccolato che produceva.
I biscotti americani con gocce di cioccolato dunque nascono in quel momento, ovvero quando dall’errore di Ruth i clienti riuscirono ad apprezzare maggiormente questi particolari biscotti.

Cookies ricetta originale americana

I cookies al cioccolato ricetta originale, una volta che vengono preparati, devono avere delle caratteristiche ben precise, in quanto se esse fossero assenti, non si potrebbe parlare dei suddetti biscotti.
Il dolce infatti deve innanzitutto avere una colorazione marrone ma non troppo: se questa colorazione dovesse essere meno accesa, oppure avere una colorazione più scura, il sapore del biscotto potrebbe non essere identico a quello dei biscotti originali.

Il dolce deve anche essere leggermente duro ma non troppo: quando viene morso infatti, chi assaggia questo dessert deve sentirlo croccante. Il biscotto non deve avere infatti un corpo troppo morbido oppure troppo duro, e tanto meno deve rimanere secco, poiché in tutti e tre i casi, si sta assaggiando un dolce completamente differente dai cookies al cioccolato.

Per quanto riguarda invece l’ingrediente principale, ovvero il cioccolato, una volta che il biscotto viene sfornato, deve essere ancora intero.

Il dolce infatti è conosciuto proprio per questo aspetto: il cioccolato in gocce non deve affatto sciogliersi, ma rimanere all’interno del suddetto dessert in maniera integra.
Per questo è bene scegliere con attenzione gli ingredienti, che spesso compromettono la buona riuscita dei biscotti, ed allo stesso tempo è importante seguire, con grande attenzione, la ricetta in quanto anche un piccolo errore potrebbe impedire al biscotto di essere definito come cookies americano originale.

Gli ingredienti per preparare i biscotti Cookies originali

ricetta cookie americani
ricetta cookie americani

Per preparare una cinquantina di cookies americani, è opportuno munirsi di una vasta serie di ingredienti, che per la buona riuscita del dolce, devono essere freschi.

Il primo ingrediente è rappresentato da circa duecentocinquanta grammi di burro, il quale deve essere tolto dal frigo per circa quindici minuti prima di poter utilizzarlo: in questo modo sarà meno complesso procedere alla preparazione dei dolci.

Occorrono anche circa quattrocento grammi di gocce al cioccolato: non ha importanza la marca, ma è essenziale che queste siano fondente, visto che conferiranno un sapore deciso e facilmente riconoscibile al biscotto.

Tra gli altri ingredienti vi sono dieci grammi di bicarbonato, quattro uova che devono avere una dimensione media, mezzo chilo di farina tipo 00 o preferibilmente per dolci, duecento grammi di zucchero a velo, cento di zucchero semolato e dieci grammi di estratto di vaniglia.

Il sale grosso invece è un ingrediente opzionale, che darà comunque un sapore forte al dessert: qualora lo si voglia aggiungere, ne occorrono solo venti grammi.

–>> Non perdere anche la ricetta dei buonissimi Biscotti Nutellotti

Tempi di preparazione

Per quanto riguarda i tempi di preparazione, i biscotti americani necessitano di circa mezz’ora di lavorazione, dedicata alla preparazione dell’impasto.
La cottura dovrà essere invece pari a venti minuti al massimo, con la ventilazione dell’elettrodomestico attivata ed a temperatura di centottanta gradi. Con questi ingredienti sarà semplice preparare il classico dolce che fa impazzire gli americani dai lontani anni Trenta.

Come preparare i cookies al cioccolato

La prima fase della preparazione consiste nel porre il burro in una ciotola e lasciargli prendere la temperatura ambiente.

Nel contenitore dovranno essere aggiunti anche lo zucchero a velo e quello semolato, dopo che questi sono stati passati a setaccio.

Bisognerà dunque impastare: per compiere quest’azione si può utilizzare un robot, oppure le fruste manuali o elettriche o più semplicemente le mani. Indipendentemente dal tipo di procedura che si vuole seguire, è importante ricordarsi che si deve ottenere un impasto soffice: il burro e gli zuccheri devono mischiarsi perfettamente e formare un composto privo di grumi.
Una volta che si ottiene tale composto, bisogna versare le uova intere nella ciotola, ed accompagnarle con l’estratto di vaniglia ed eventualmente il sale grosso. Sarà opportuno miscelare nuovamente il composto, affinché questi ingredienti possano essere completamente assorbiti: occorrono circa cinque minuti per ottenere un nuovo ingrediente unico che si presenta senza grumi o imperfezioni di qualsiasi genere.

Dopo aver setacciato la farina, questa dovrà essere aggiunta all’impasto, assieme al bicarbonato e ancora una volta bisognerà mescolare tutti gli ingredienti: infine, bisogna versare le gocce di cioccolato nel composto finale che si ottiene.

Quest’ultimo ingrediente deve unirsi all’impasto: con un cucchiaio bisognerà prendere una piccola dose di impasto e ammucchiarla su un foglio di carta da forno, che dovrà essere steso su una teglia.

E’ necessario lasciare una certa distanza tra un mucchietto e l’altro: i biscotti dovranno essere infornati e cotti per venti minuti a centottanta gradi. Quando sono dorati ai bordi e teneri nella parte centrale, questi potranno essere sfornati e gustati tiepidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *