La crema pasticcera al cioccolato bianco è un tipo di crema molto delicato e multiuso. A differenza della ricetta originale della crema pasticcera al cioccolato, ha un sapore in più, ma allo stesso tempo è anche più delicata.
In questo articolo non solo vedremo la ricetta della Crema pasticcera al cioccolato bianco ma anche le 3 migliori ricette online di crema pasticcera.
La crema pasticcera al cioccolato bianco la si può utilizzare in svariati modi, sia come base per guarnire un qualsiasi tipo di torta ( pan di spagna, millefoglie, crostata) ma può essere anche servita calda con dei biscottini, facendola leggermente meno densa, ma non solo, può anche essere utilizzata, con una consistenza maggiore per farcire bignè e simili.
La crema pasticcera al cioccolato bianco può essere utilizzata anche da servire come dolce al cucchiaio, sia d’inverno che d’estate. In inverno la si serve calda, subito dopo cottura, in estate la si può trattare con mascarpone, panna, cioccolato ad altri gusti ed altre preparazioni e servirla fredda. Lasciatevi trasportare dalla fantasia, la crema pasticcera al cioccolato bianco ha molti usi.
Preparazione Crema pasticcera al cioccolato bianco
Vediamo come si prepara questa dolce e delicata crema pasticcera. La ricetta e la quantità di ingredienti per preparare la Crema pasticcera al cioccolato bianco sono indicati per di 500-600 grammi di crema, adatta per farcire una torta di medie dimensioni oppure 40-50 bignè piccoli, ma anche per 6-8 porzioni al cucchiaio.

Se non avete una planetaria, potete utilizzate un normale sbattitore elettrico ed una ciotola alta, per i più abili anche una classica frusta. Iniziate con il prendere il cioccolato bianco e riducetelo a piccoli pezzi con un coltello o con altri metodi a piacere, ma ricordate che non è necessario ridurlo a pezzetti troppo piccoli o tritarlo troppo.
Per la preparazione della crema pasticcera, iniziate con il riscaldare il latte in un pentolino adatto, intanto in una ciotola aggiungere i tuorli con lo zucchero e iniziate ad amalgamarli bene. Una volta pronto, aggiungete il composto in una pentola e aggiungete il latte a filo, il tutto su fornello più piccolo o comunque a fuoco basso. Girate continuamente il composto fino a quando non raggiungete il momento prima dell’ebollizione per poi spegnere il fuoco.
Quando avete fatto, aggiungete il cioccolato bianco precedentemente fatto a piccoli pezzi e andate ad aggiungerli alla crema già preparata, continuando ad amalgamare tutto fino a quando il cioccolato e la crema non diventano una sola cosa. Quando avete fatto, la crema può dirsi pronta. A questo punto, a seconda dell’utilizzo che volete farne, o la lasciate riposare e raffreddare in una terrina per poi essere utilizzata come farcitura o servita a freddo, oppure servita a caldo direttamente dopo cottura.
Ingredienti Crema pasticcera al cioccolato bianco
- 300 grammi di cioccolato bianco
- 300 ml di latte intero (se preferite anche parzialmente scremato o scremato)
- 3 uova (da utilizzare solo i tuorli)
- 50 grammi di farina tipo 00
- 50 grammi di zucchero ( preferibilmente semolato)
- 1 bustina di vanillina ( liquori o aromi vari, a piacere)
Difficoltà: media
Cottura: 10-15 minuti
Preparazione: 30 minuti
Se ti piace il cioccolato bianco scopri la ricetta del liquore al cioccolato bianco
3 migliori ricette online di crema pasticcera
1a ricetta – Crema pasticcera al caffè
La crema pasticcera al caffè è una variante della tradizionale crema pasticcera profumata al caffè. Il procedimento previsto è uguale a quello della crema classica, così come la sua consistenza che la rende un’ottima base per la farcitura di torte come il Pan di Spagna e per la preparazione di dolci ripieni e dessert. [Fonte]
2a ricetta Millefoglie con crema pasticcera
La millefoglie con crema pasticcera è una torta deliziosa, fresca e leggera, è perfetta per l’estate. Ecco come farla in casa senza errori con la ricetta facile. La millefoglie alla crema pasticcera è un classico della pasticceria più tradizionale e golosa, una torta deliziosa, perfetta per ogni occasione, si può preparare come dessert o come dolce sfizio per la merenda. [Fonte]
3a ricetta Crema pasticcera al limone
Grazie alla video ricetta della crema pasticcera al limone puoi finalmente imparare a preparare una crema utile per i tuoi dolci.
Gli ingredienti sono semplici e genuini: 500 ml di latte, 4 piccoli tuorli, 150 gr di zucchero, la scorza di 1 limone e 40 grammi di farina 00.
Scalda il latte con la scorza di 1 limone senza farlo bollire. Spegni il fuoco e lascia intiepidire. Lavora i tuorli con lo zucchero. Unisci ¼ del latte e la farina setacciata e amalgama bene. Cuoci in pentolino per 5 minuti. Elimina la scorza del limone. Unisci il composto al latte e cuoci a fuoco dolce, mescolando finchè la crema velerà il cucchiaio. [Fonte]
Qui sotto vedi un video della preparazione della crema pasticcera al limone
2 Comments