Il dessert di oggi è uno dei più amati per quanto riguarda la piccola pasticceria.
Vi sarà sicuramente capitato di avere voglia di qualcosa di dolce a casa, sul lavoro o anche in viaggio, e di ricorrere a queste piccole dolcezze. Stiamo parlando delle praline con cioccolato e nocciole!
Di solito acquistiamo queste squisitezze nei bar, tabacchi o al supermercato per comodità. Avete mai provato, però, a farle anche a casa? Il procedimento è facile e veloce, quindi perché non provare? Avrete sempre a disposizione tutte le praline che vorrete per un break di tutto gusto, goloso ed energico!
Nessuno saprà resistere a questi buonissimi cioccolatini di morbido gianduia con cuore di nocciola caramellata!
Vediamo insieme come prepararli.
Preparazione
Difficoltà: bassa
Preparazione: 15 min
Cottura: 25 min
Dosi per: ca. 20 cioccolatini
Costo: medio
Ingredienti
Cioccolato gianduia 260gr
Zucchero 70gr
Acqua 30gr
Panna fresca liquida 40gr
Nocciole intere spellate ca. 20
Granella di nocciole 80gr
Per la copertura
Cioccolato gianduia 105gr
Panna fresca liquida 65gr
Procedimento
Prima fase: crema gianduia
Per prima cosa tritate il cioccolato gianduia. Mettete la panna in un pentolino, scaldatela e aggiungetevi il cioccolato.
Iniziate a mescolare con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Ponete il composto in una ciotola ricoperta da pellicola trasparente e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Fate rassodare la crema in frigo per un minimo di trenta minuti.
Seconda fase: nocciole caramellate
Preparate ora le nocciole caramellate. Versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero.
Fate sciogliere ed amalgamare a fuoco lento, aiutandovi con un termometro da cucina per verificare la temperatura. Appena il termometro segnerà i 116°, spegnete la fiamma e tuffate le nocciole intere nello sciroppo.
Mescolate il tutto fino a far raggrumare il composto, poi riaccendete il fuoco e fate sciogliere del tutto lo zucchero. Le nocciole saranno completamente caramellate appena avranno raggiunto un colore ambrato.
Passate le nocciole ancora calde su un vassoio foderato di carta forno e tenetele ben separate per non farle unire durante il raffreddamento.
Terza fase: composizione delle praline
Siete pronti per comporre le vostre praline con cioccolato e nocciole: formate delle palline con la crema gianduia, aiutandovi con un cucchiaino. Scavate all’interno, creando un piccolo buco in cui andrete ad inserire una nocciola intera.
Ricompattate le palline, avendo cura di chiuderle per bene. Mettetele su un vassoio foderato con carta forno e ponetele in frigo per altri cinque minuti. Successivamente, rigirate le palline nella granella di nocciole, facendo aderire per bene gli ingredienti. Fate rassodare nuovamente in frigo.
Quarta fase: copertura
In un pentolino, fate scaldare la panna e il cioccolato gianduia tritato. Mescolate fino a che il composto non sia del tutto liscio e amalgamato. Ponete la salsa ottenuta in una ciotola.
Cacciate dal frigo le praline, infilzatele con uno stuzzicadenti e immergetele nella salsa di panna e gianduia, ricoprendo tutta la superficie.
Fate raffreddare le praline in frigo in verticale per circa trenta minuti, inserendo gli stuzzicadenti in una base di polistirolo. Appena i cioccolatini saranno pronti, staccateli dagli stuzzicadenti e poneteli in appositi pirottini per dolci.
Le vostre praline con cioccolato e nocciole sono pronte per essere gustate: una tira l’altra!!!