L’Epifania, che tutte le feste si porta via, ti ha lasciata con una quantità enorme di cioccolato tale da non sapere che fartene. Che ne dici di recuperarne un po’ e creare
una fantastica ricetta brownie al cioccolato
che metterà d’accordo grandi e piccini?
Ormai siamo nel cuore dell’inverno, fuori le fredde temperature hanno preso il posto del clima mite dell’autunno e durante il tempo libero la voglia di uscire di casa viene sempre meno, soprattutto perché le ore di luce sono ridotte praticamente al minimo.
In particolare in questa prima settimana dopo le feste, la stanchezza di tutti i preparativi e delle giornate trascorse con i parenti, ti ci vuole un po’ di tranquillità. Ecco perché ti consiglio di rimetterti ai fornelli per preparare una ricetta calda che saprà stuzzicare la tua fantasia e donarti il torpore necessario per sopire i nervi e la mente. Ma soprattutto, ti toglierà parecchia cioccolata dal frigo!
Questi brownie al cioccolato sono strepitosi e ottimi per un dolce da sgranocchiare dopo cena, ma vanno benissimo anche per la merenda del sabato e della domenica pomeriggio, quando i bambini sono a casa e possono aiutarti a far fuori tutto quel ben di Dio. Sei pronta? Qui di seguito ti elenco tutto ciò di cui hai bisogno e le istruzioni da seguire.
Non aver paura di sporcarti le mani e goditi il profumo di un dessert tutto da gustare!
Ricetta dei brownie al cioccolato

Ingredienti:
- succo di mela non zuccherato
- burro di arachidi
- estratto puro di vaniglia
- farina (della tipologia che preferisci, di mandorle, bianca, di farro e/o di avena)
- cacao in polvere
- zucchero
- bicarbonato di sodio
- sale
- gocce di cioccolato.
Se ci fai caso, non ti ho fornito le dosi. Il motivo è semplice: personalmente sono andata a occhio e mi sono regolata con le solite misure per 4 persone. Tu puoi aggiungere e togliere a seconda di ciò che ti conviene di più. Questi brownie sono perfetti anche per una piccola riunione tra amiche, per un cocktail party e per qualsiasi evento ti venga in mente di proporre.
Preparazione:
Preriscalda il forno a 175° C e ungi una teglia dalle medie dimensioni per poi metterla da parte. Ora, in una ciotola bella grande mescola i primi tre ingredienti della lista fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungi poi tutti gli altri ingredienti e riprendi a mescolare.
Se il risultato ti sembra troppo secco, puoi aggiungere molto lentamente un po’ di latte (anche l’acqua va benissimo) fino a quando la consistenza sarà quella desiderata.
Sistema il tutto all’interno della teglia e aggiungi a caso alcune gocce di cioccolato. Non essere precisa, divertiti a essere creativa e fatti aiutare dai tuoi bambini nel sistemare quelle piccole palline!
Cuoci per una ventina di minuti, poi togli dal forno e non toccare la teglia per almeno 15 minuti. Trascorso questo periodo di tempo, potrai tagliare le tue fette senza rovinare la pastella. Se i brownie al cioccolato dovessero avanzare, possono essere conservati in frigorifero dopo una giornata per mantenere la loro freschezza.
E tu hai delle varianti da proporci? Li hai provati? Facci sapere se ti sono piaciuti!